a80a3693015198fa026617eb02b6f976ea024f4a

FUSESE Calabria: il bando per avviare la tua attività, con aggiornamenti all'11 aprile 2025

2025-06-24 10:51

Array() no author 82501

FUSESE Calabria: il bando per avviare la tua attività, con aggiornamenti all'11 aprile 2025

La Regione Calabria continua a investire sul futuro dei propri cittadini e del proprio tessuto economico, rafforzando le opportunità offerte dal bando FUSESE.

fusese-aggiornamento.png

 

🎯 FUSESE Calabria: il fondo che aiuta a far nascere imprese

 

Il FUSESE (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship) è un fondo regionale della Regione Calabria, incluso nel Programma Operativo POR Calabria FESR‑FSE+ 2021‑2027, con una dotazione di circa 43,1 milioni di euro.

 

L’obiettivo? Sostenere persone in difficoltà (disoccupati, NEET, over 50, soggetti con disabilità) nel creare una nuova impresa in Calabria.

 

 

 

💸 Come funziona: 

prestito + sovvenzione = investimento a costo zero

 

Il bando finanzia fino al 100% delle spese previste per l’avvio dell’attività, combinando:

 

       ●     50%: prestito agevolato
 

       ●     50%: contributo a fondo perduto

 

Gli importi massimi che puoi ottenere sono:

 

       ●     Ditte individuali / lavoro autonomo:
 

               ○     prestito fino a 40.000 €
 

               ○     fondo perduto fino a 38.000 €, per una copertura totale di 78.000 € 

 

       ●     Società di persone:
 

               ○     prestito fino a 75.000 €
 

               ○     fondo perduto fino a 73.000 €, per un totale di 148.000 € 
 

 

Inoltre, per supportare efficacemente l’avvio, è incluso un pacchetto di tutoraggio e mentoring fino a 2.000 € per azienda, attivo nei primi due anni.

 

 

 

📦 Cosa puoi finanziare

 

Il fondo copre molte spese utili all’avvio di una piccola attività, tra cui:

 

       ●     lavori edili per adattare locali
 

       ●     acquisto di macchinari, attrezzature
 

       ●     attivi immateriali come brevetti, licenze, software
 

       ●     spese correnti: utenze, affitti, consulenze, materie prime, scorte
 

 

 

🗓 Tempistiche: quando e come partecipare

 

       ●     Avviso pubblicato: 4 aprile 2025 
 

       ●     Sportello aperto: dalle ore 10:00 del 16 aprile 2025, tramite la piattaforma bandifincalabra.it, fino ad                 esaurimento fondi 
 

       ●     Valutazione: ordine cronologico di arrivo (“chi prima presenta la domanda, prima ottiene il                                     finanziamento”)  
 

 

Quando compili la domanda online, assicurati di avere pronto:

 

  1.      il tuo piano di impresa, con dettagli su costi, ricavi e tempistiche;

     
  2.      la documentazione richiesta, scaricabile dal sito regionale;

     
  3.      la dichiarazione di veridicità firmata;

     
  4.      i dati del tutoraggio, per dimostrare di voler usufruire del percorso formativo incluso.

 

 

 

🧠 Delibera n. 149 – 11 aprile 2025: cosa cambia

 

L’11 aprile 2025 la Giunta regionale ha approvato la Delibera n. 149, integrando la Valutazione ex ante (Vexa) del fondo, come richiesto dall’articolo 58, paragrafo 3, del Regolamento (UE) 1060/2021. 

Ma in cosa consiste davvero questa integrazione?

 

1. Migliore conoscenza del contesto

 

La Regione ha approfondito l’analisi della realtà del mercato locale, individuando eventuali mancanze nelle informazioni e rischi che – se non gestiti – avrebbero potuto rendere il fondo inefficace.

 

2. Strumenti di controllo efficaci

 

Sono stati definiti indicatori (KPI) per monitorare il progresso, previste esercitazioni per testare la risposta a situazioni critiche (stress test) e creati sistemi regionali di dashboard per tenere sotto osservazione performance e risultati.

 

3. Conformità con le norme UE

 

Si è verificato che il fondo non duplicasse altri aiuti pubblici e garantisse una gestione trasparente e conforme ai parametri europei (nessuna sovvenzione “occulta”, sostenibilità, complementarità).

 

4. Rafforzamento delle competenze

 

La Regione ha potenziato la capacità operativa sul piano tecnico e gestionale: formazione per il personale, miglioramento della piattaforma online e incremento delle strutture organizzative.

 

In sintesi: il percorso non è stato solo approvato, ma anche “stressato”, tarato e reso robusto secondo gli standard europei.

 

 

 

✅ Quali vantaggi per chi partecipa

 

  1.      Trasparenza: ogni fase sarà tracciabile, dalla selezione alle spese rendicontate.
     
  2.      Efficacia mirata: il sostegno è ottimizzato per chi è davvero in difficoltà.
     
  3.      Maggiore sicurezza: grazie a stress test e controlli, il fondo è più sostenibile e stabile.
     
  4.      Responsabilità: chi riceve i fondi dovrà inviare report periodici, dimostrando l’uso del denaro e i                  risultati raggiunti.   

     

 

✍️ In conclusione

 

Il bando FUSESE è una grande opportunità per chi sogna di avviare una nuova impresa, in particolare se parte da una posizione di svantaggio. Paghi un prestito agevolato, ricevi un contributo senza restituzione e hai a disposizione tutoraggio per due anni.

 

Grazie alla Delibera 149 dell’11 aprile 2025, la Regione ha reso questo strumento non solo generoso ma anche solido, trasparente e controllato.

È un segnale chiaro: non basta finanziare, serve farlo bene. 

 

 

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattaci!